![]() |
ORGANISMO DI TUTELA DEL TURISTA |
![]() | ||||||
![]() |
Chi siamo | Magazine on-line | Comunicati stampa | Sedi regioni e Cittą | Modulistica | ![]() |
![]() | ||||||
![]() |
Iscrizione/Associati | Quesiti, progetti, FAQ | Esperto risponde | Download, forum, chat | Sos Turista | ![]() |
| |
Liberalizzazioni ROMA - Telefonini, assicurazione auto, benzina e voli low cost. E' ampio il campo d'azione del provvedimento che introduce una serie di norme per rendere piu' flessibile e aperto il mercato. Da segnalare l'abolizione del Pra, il pubblico registro dell'auto, Telefonini. Saranno aboliti i costi di ricarica e la 'scadenza' del traffico telefonico delle carte prepagate. Spariscono cosi' i relativi costi aggiuntivi (5 euro sulle ricariche da 50, 2 su quelle da 10). Inoltre, il credito telefonico non "scade", anche se non viene utilizzato entro il limite di tempo previsto finora dagli operatori, in genere 12 mesi. Benzina. Piu' pubblicita' ai prezzi della benzina. Nella bozza e' previsto che le societa' che gestiscono i distributori dovranno informare i cittadini sui prezzi di vendita praticati dai distributori su strade e autostrade. I benzinai dovranno avvertire i clienti delle '''condizioni di grave limitazione del traffico". Inoltre il carburante potra' essere venduto anche negli esercizi commerciali e non solo nei distributori. Poste. In caso di ritardata o mancata consegna della posta, al cittadino spettera' un risarcimento. In caso di ritardi postali, si legge nella bozza, il mittente avra' diritto a un bonus di valore equivalente alle spese sostenute o una cifra maggiore nel caso in cui la corrispondenza sia andata smarrita. Rc Auto. Addio esclusiva per gli agenti di assicurazione. Sara' introdotto il divieto di esclusiva nella distribuzione di prodotti assicurativi del ramo danni e una serie di tutele a favore dei titolari di polizze Rc Auto. Inoltre le assicurazioni, in caso di nuova polizza, non potra' assegnare una classe di merito piu' sfavorevole rispetto a quella risultante dall'ultimo attestato di rischio. Motori
truccati. Una multa che potra' partire da un Voli low cost. I prezzi dei biglietti low cost dovranno essere pubblicizzati nella loro interezza, compresa l'indicazione di spese, tasse e oneri aggiuntivi. "Sono vietate le offerte e i messaggi pubblicitari - si legge nel testo - di voli aerei recanti l'indicazione del prezzo al netto di spese, tasse e altri oneri aggiuntivi". Vietati anche i messaggi che segnalo biglietti scontati limitati nel numero "legati a periodi di tempo delimitati o a modalita' di prenotazione non chiaramente indicate nell'offerta". Messaggi di quesrto genere saranno sanzionati come "pubblicita' ingannevole". Ipoteca. Sara' piu' rapido cancellare l'ipoteca su un mutuo immobiliare. "Il creditore - si legge nella bozza - e' tenuto a comunicare entro 30 giorni l'avvenuta estinzione del mutuo alla conservatoria che provvede d'ufficio alla immediata cancellazione dell'ipoteca". Una procedura che eliminera' "l'autentica notarile". Cinema. La bozza prevede piu' flessibilita' per l'apertura di sale cinematografiche che non potra' essere subordinata "al rispetto della distanza minima fra piu' strutture". Agenti immobiliari. Scompare il "ruolo" specifico presso la Camera di Commercio nel quale debbono iscriversi gli agenti immobiliari per esercitare la loro professione. Un modo per snellire l'attivita' di intermediazione commerciale, dagli agenti immobiliari agli spedizionieri, dai raccomandatari marittimi ai rappresentanti di commercio. Queste attivita' potranno essere svolte presentando una dichiarazione di inizio attivita' alla Camera di commercio e alla Questura". Alimenti. In campo alimentare la data di scadenza di un prodotto alimentare dovra' essere messa piu' in evidenza sulla confezione. Giornali. Le edicole perdono l'esclusiva sulla vendita dei giornali e saltano anche tutti i paletti che finora regolamentavano l'apertura di nuovi esercizi.
Parrucchieri. Diventa' piu' facile per parrucchieri ed estetisti aprire
un'attivita' visto che non saranno piu' vincolari dalla 'distanza minima' e
nemeno dal numero di abitanti del comune. |
|
I SITI DEL GRUPPO TELEFONO BLU: SOS Consumatori - SOS Viaggiatore - Cittą Sicure - Telefono H - SOS Vacanze | |
| |